- temporale
- 1tem·po·rà·les.m. AU1. improvvisa perturbazione atmosferica, a volte molto violenta, accompagnata da lampi, tuoni e scrosci di pioggia, frequente spec. in estate: è scoppiato un temporale; s'avvicina, infuria il temporale, il temporale ha sradicato molti alberi2. fig., fam., lite violenta, spec. in un ambiente, un gruppo, una famiglia, ecc.: si avvicina il temporale!, vedrai che temporale! | c'è aria di temporale, sta per scoppiare una lite o, anche, si temono sgridate, rimproveri3. OB tempo, età, epoca\DATA: 1539.ETIMO: da 2temporale.POLIREMATICHE:temporale anticiclonico: loc.s.m. TS meteor.temporale ciclonico: loc.s.m. TS meteor.temporale di calore: loc.s.m. TS meteor.temporale orografico: loc.s.m. TS meteor.————————2tem·po·rà·leagg., s.f. CO1. agg., di, del tempo: dimensione temporale, limiti temporali, un breve intervallo temporaleContrari: atemporale.2. agg., estens., effimero, caduco, come tutto ciò che è proprio della vita terrena, materiale, in contrapposizione a quella spirituale, eterna: beni, interessi temporali | pene temporali, quelle del Purgatorio, che non durano in eternoSinonimi: caduco, 2terreno.Contrari: eterno.3. agg. TS stor. di potere politico e amministrativo, esercitato in passato da chi deteneva alte cariche religiose: giurisdizione temporale del vescovo conte4. agg. TS gramm. che indica il tempo in cui avviene un'azione o si verifica una condizione: avverbio temporale5. agg. TS mat., scient. che riguarda il tempo: funzione, coordinata, variabile temporale6. s.f. TS ling., gramm. → proposizione temporale7. agg. TS lit. relativo alla parte più importante dell'anno liturgico, che comprende l'Avvento, l'Epifania, la Quaresima, la Pasqua e la Pentecoste: liturgia temporale\DATA: 1313-19.ETIMO: dal lat. temporāle(m), der. di tempus, -oris "tempo".————————3tem·po·rà·leagg., s.m. TS anat.1. agg., della tempia, relativo alla tempia2. s.m. → osso temporale\DATA: 1583.ETIMO: dal lat. temporāle(m), der. di tempus, -oris "1tempia".
Dizionario Italiano.